Dessins et pensées qui dans la vie quotidienne ont tendance à se perdre parmi les mille autres choses...
venerdì 3 dicembre 2010
Biscotti assassini : Christmas edition 2010
Pubblicato da
CARAVALINA
0
commenti
Etichette:
caravalina,
christmas 2010,
gingerbread,
ikea,
il biscotto assassino,
natale,
smarties
alle
14:19
domenica 28 novembre 2010
mercoledì 24 novembre 2010
Salisburgo
Pubblicato da
CARAVALINA
0
commenti
Etichette:
art decò,
austria,
caravalina,
salisburgo,
vintage,
vogue
alle
12:37
martedì 16 novembre 2010
A proposito di Egon...chi sei?
...
NON SONO ISPIRATA
E NON PRETENDO DI ESSERLO SEMPRE
SE DEVO PARLARE A VANVERA
PREFERISCO RESTARMENE ZITTA.
STOP!
E NON PRETENDO DI ESSERLO SEMPRE
SE DEVO PARLARE A VANVERA
PREFERISCO RESTARMENE ZITTA.
STOP!
venerdì 5 novembre 2010
VOGLIA DI DORMIRE...

"Io vivere vorrei addormentato entro il dolce rumore della vita. "
(Sandro Penna)
Il ricordo di questa breve poesia risale alle scuole medie, la mia professoressa "Aurora" era solita farci imparare numerose e lunghissime poesie a memoria , sfogliando l'antologia trovai questa e il mio sogno divenne il doverla impare a memoria, bè lei non ce lo chiese mai ma io non me la sono dimenticata!!!!
Ecco e oggi dopo una settimana formata da 14 ore fuori casa ogni giorno , un terribile male alle ossa , un polso che fa gnic gnic e un occhio che mi batte da due mesi per lo stress da esami e da troppi impegni bè posso dire : io vivere vorrei addormentata , per non sentire il rumore della gente , per non sentire il peso di un possibile fallimento , per far vivere ogni mio sogno , per non pensare che il mio vicino di treno stia per far scoppiare una bomba , vorrei vivere addormentata perchè quando sogni il sapore delle cose è sempre come quello della cote d'or al latte anche se sono incubi!!!!!
Pubblicato da
CARAVALINA
0
commenti
Etichette:
caravalina,
io vivere vorrei addormentato,
sandro penna,
valina carcupino
alle
14:08
mercoledì 3 novembre 2010
Antonio Allegri detto il Correggio


Assunzione della Vergine
Correggio è l'ennesimo pittore , decoratore , maestro, genio che adoro...le sue opere sono testimonianza di quanto l'arte sia riuscita a spingersi oltre in una vera e propria sfida con il divino , l'artista ha tentato di raggiungere il cielo , si tratterà di utopia ma il cielo di Correggio è più alto e più vero che mai, non c'è orizzonte solo un limite che la fantasia può sfondare immergendosi in questa sublime e (mi azzardo) orgiastica visione .
Pubblicato da
CARAVALINA
0
commenti
Etichette:
antonio allegri,
assunzione della vergine,
correggio,
correggio che dipingeva appeso in cielo,
dario fo
alle
13:55
sabato 30 ottobre 2010
Assenza...
Pubblicato da
CARAVALINA
0
commenti
Etichette:
caravalina,
paul verlaine,
TEATRO,
teatro comunale di bologna
alle
12:02
mini chimerica me
Pubblicato da
CARAVALINA
0
commenti
Etichette:
caravalina,
CARICATURA,
my little me,
valina,
valina carcupino
alle
06:37
giovedì 28 ottobre 2010
HAMLET



Fotografie del modellino realizzato per l'esame di "scenografia 3"!!!
Un Amleto evocato e non raccontato...
Un Amleto evocato e non raccontato...
Pubblicato da
CARAVALINA
0
commenti
Dante...
Pubblicato da
CARAVALINA
0
commenti
Etichette:
accademia di belle arti bologna,
cavalleria rusticana,
SCENOGRAFIA
alle
08:55
sabato 23 ottobre 2010
Un po' di delirio notturno!
COSA FARò?
(Buoni propositi per raggiungere almeno l'ombra di un obbiettivo)
Mai crearsi delle aspettative
Sognare stando con i piedi per terra (mica tanto facile)
Documentazione
Comprare libri smodatamente
Dire sempre di si (almeno per i primi due anni dopo la laurea)
Sacrificio(questo implica la sveglia alle 6 del mattino)
Dire che non stai facendo fatica mentre hai la schiena rotta
Non lamentarsi mai
Guardare fisso il punto che vuoi raggiungere
Non svenire se mai incontrerai Tim Burton
Moleskine sempre in borsa
Penna sempre in borsa
Tornare a casa sporca di resina e subire gli sguardi schifati dei tuoi vicini di treno
Trasferirsi davanti alle porte degli studi di Pinewood !!!
e...BUONA FORTUNA A ME :-)!
mercoledì 20 ottobre 2010
sabato 16 ottobre 2010
Magie di carta in una notte di mezza estate. part 2






foto: Chiara segreto
costume: Chiara Salvia
Accademia di belle arti Bologna
costume: Chiara Salvia
Accademia di belle arti Bologna
In questa seconda parte è presente il meraviglioso costume di Chiara rappresentante "la luna nera", emblema della notte , del sogno e degli equivoci che nascono all'interno della commedia!
Pubblicato da
CARAVALINA
0
commenti
Magie di carta in una notte di mezza estate. part 1




foto - Chiara Segreto
costume "Bottom"- Carcupino Valentina
costume "Elisabettiano"- Lucia Mannana
"Magie di carta in una notte di mezza estate"
Corso di costume per lo spettacolo
Accademia di belle arti Bologna
professoressa- Claudia Botta
Bottom è il Freaks della commedia , uno zoticone che crea un contrasto netto con il mondo delle fate , nella costruzione di questo costume ho voluto regalargli un aspetto più edulcorato , è diventato una sorta di enorme pasticcino, insomma un in ibrido a mezza strada tra un asino e un gustoso lecca lecca!
Pubblicato da
CARAVALINA
0
commenti
sabato 9 ottobre 2010
Riflessioni...
"Il capolavoro sconosciuto di Balzac" non ho mai letto nulla di simile , non mi era mai capitato di piangere al suono della bellezza di certi discorsi sull'arte.
l'essenza delle cose?!è quello che proviamo di fronte ad un oggetto , è quella scintilla quel qualcosa in più la quale raffiguarazione prevede uno sforzo immane, credo che questo sia dipingere , essere tu , la tela , il colore e quel qualcosa in più....c'è gente che si limita a colorare per tutta la vita senza rendersene conto è ridicolo, come è ridicolo definirsi pittori quando non si sa nulla di quella scintilla di quella pennellata che come dice Balzac da sola riesce a cambiare tutto un quadro...a dargli vita....cosi ho capito, quello che voglio ora dalla mia vita è dipingere , non voglio più colorare ma dipingere, spero di essere pronta...
l'essenza delle cose?!è quello che proviamo di fronte ad un oggetto , è quella scintilla quel qualcosa in più la quale raffiguarazione prevede uno sforzo immane, credo che questo sia dipingere , essere tu , la tela , il colore e quel qualcosa in più....c'è gente che si limita a colorare per tutta la vita senza rendersene conto è ridicolo, come è ridicolo definirsi pittori quando non si sa nulla di quella scintilla di quella pennellata che come dice Balzac da sola riesce a cambiare tutto un quadro...a dargli vita....cosi ho capito, quello che voglio ora dalla mia vita è dipingere , non voglio più colorare ma dipingere, spero di essere pronta...
mercoledì 22 settembre 2010
Valerie and her week of wonder
Pubblicato da
CARAVALINA
0
commenti
Etichette:
alice in wonderland,
valerie and jer week of wonder
alle
13:41
mercoledì 1 settembre 2010
Il Sublime
Pubblicato da
CARAVALINA
0
commenti
Etichette:
edmund burke,
friedrich,
inchiesta sul bello e sul sublime,
romanticismo
alle
07:13
giovedì 19 agosto 2010
Amleto
Questi sono i 3 bozzetti per l'allestimento scenico di "Amleto", l'idea alla base del tutto è l'identificazione della scena con lo stesso protagonista ovvero dalla sanità mentale alla completa follia , si tratta di una scena mutevole che durante l'azione scenica si sgretola sino a scomparire quasi del tutto , da un pieno a un vuoto come l'animo stesso di Amleto.
La materia predominante è il ferro, per la sua natura fredda e rigida , ma è un ferro vecchio , vecchio come la stessa Danimarca descritta da Amleto , queste lastre sono lo specchio di un paese quasi putrefatto intriso da odio , corruzione e desiderio di potere .
ps....forse un po' troppo Burtoniano!
La materia predominante è il ferro, per la sua natura fredda e rigida , ma è un ferro vecchio , vecchio come la stessa Danimarca descritta da Amleto , queste lastre sono lo specchio di un paese quasi putrefatto intriso da odio , corruzione e desiderio di potere .
ps....forse un po' troppo Burtoniano!
Pubblicato da
CARAVALINA
0
commenti
Etichette:
amleto,
bozzetti,
BOZZETTO,
caravalina,
SCENOGRAFIA
alle
05:31
sabato 14 agosto 2010
I CLOWNS
..."I pagliacci mi aveva spaventato,quei volti di gesso dall'espressione indecifrabile , quelle maschere stravolte ..le urla le risate folli , i loro scherzi atroci mi ricordavan altre strambe e inquietanti figure che vivono e si agitano in ogni città di provincia"....
I CLOWNS "FEDERICO FELLINI" 1970
giovedì 12 agosto 2010
lunedì 9 agosto 2010
COLPI DI TESTA!!!!!!

(La mia testa dal 2007 al 2010)
Naturalmente questi sono solo alcuni dei colpi di testa avuti in questi 3 anni, è un peccato che non sia riuscita a ricreare esattamente le diverse tonalità di rosso che sono riuscita a sfoggiare( con un coraggio da leoni certe volte) ma la cosa più brutta rimane il primo taglio , la frangina a punta con capello corto , un mostrooooo a vent'anni potevo ancora concedermi di strafare!!!!!Ora dopo una vita i miei capelli stanno diventando sempre più lunghi e finalmente di un rosso "normale" , abbandonato definitivamente quello che i miei amici chiamavano "il rosso accademia"(ovvero un rosso da poter sfoggiare in modo disinvolto solo all'interno dei corridoi dell'accademia di belle arti), Dopo questo monologo vi saluto...baci baci
Valina!
Naturalmente questi sono solo alcuni dei colpi di testa avuti in questi 3 anni, è un peccato che non sia riuscita a ricreare esattamente le diverse tonalità di rosso che sono riuscita a sfoggiare( con un coraggio da leoni certe volte) ma la cosa più brutta rimane il primo taglio , la frangina a punta con capello corto , un mostrooooo a vent'anni potevo ancora concedermi di strafare!!!!!Ora dopo una vita i miei capelli stanno diventando sempre più lunghi e finalmente di un rosso "normale" , abbandonato definitivamente quello che i miei amici chiamavano "il rosso accademia"(ovvero un rosso da poter sfoggiare in modo disinvolto solo all'interno dei corridoi dell'accademia di belle arti), Dopo questo monologo vi saluto...baci baci
Valina!
domenica 1 agosto 2010
parlando di DIVERSITA': Jean Baptiste Grenouille

"Profumo" un romanzo di "Patrick Suskind"
dal libro il film omonimo di Tom Tykwer
Visto che oggi ho parlato di diversità approfitto dell'occasione per parlare del mio libro preferito, e soprattutto del mio personaggio preferito "Jean Baptiste Grenouille" se non sapete la storia ve la riassumo in breve : JBG è un orfano , dotato di una iper sensibilità olfattiva , questa sua caratteristica anziché renderlo speciale lo rende un emarginato una sorta di iettatore che nessuno vuole con se (riassunta davvero in breve).... quando usci il film , un film a cui avrei dato l'Oscar. Questo film parla di DIVERSITà in modo limpido ,trasparente e inequivocabile , Jean Baptiste è il Freaks per eccellenza è un fantasma vivente , è stato ucciso dalla società il giorno stesso in cui ha messo piede sulla terra, e sono i cosi detti "normali" che hanno creato l'assassino e questo ce lo dimostra con il suo sacrificio finale , avrebbe potuto aver il mondo ai suoi piedi ma non era pronto a confondersi con la plebaglia, cercava l'amore, non una semplice storia d'amore, lui era molto di più , ma nessuno se ne è accorto quando era semplicemente se stesso e non il prodotto della sua fragranza!Questa è la mia visione....
Pubblicato da
CARAVALINA
0
commenti
Etichette:
il profumo,
jean baptiste grenouille,
suskind
alle
07:55
FREAKS

"FREAKS regia di Tod Browning"
Premetto non sono macabra ma solo incuriosita, l'altro giorno mentre girovagavo senza meta all'interno della Feltrinelli ( cosa che mi capita molto spesso dovendo attendere il treno) mi ha colpita questo dvd ( che poi nemmeno ho comprato) , mi sembra molto interessante come ogni cosa che tratta il tema della "diversita", lo ammetto è il mio argomento preferito , mi sono resa conto negli anni che ogni personaggio che colpisce la mia attenzione , al cinema quanto in letteratura è a suo modo un diverso (e questo non è per fare quella che si sente diversa e vuole fare l'amante di tutto ciò che è strano)... guardando queste immagini ho subito pensato al mio personaggio preferito di Edgar Allan Poe ovvero "Hop Frog", ora proverò a cercarlo in streaming e se vi incuriosisce (oh miei inesistenti lettori)fatelo anche voi!
Pubblicato da
CARAVALINA
0
commenti
Etichette:
CINEMA,
dversi,
edgar allan poe,
freaks,
hop frog,
tod browning
alle
05:20
Bmovies!

Finalmente dopo anni sono riuscita a trovarlo su sky....fantastico! Dopo IT questo film ha traumatizzato la mia intera infanzia, vivevo con il pensiero di questo fluido che usciva dalle porte con la consistenza del poliuretano espanso non ancora indurito , un film di serie B veramente super , adatto a tutti i nostalgici dei terrori infantili!!!!
venerdì 30 luglio 2010
consiglio di lettura : Tito Andronico

Si tratta dell'ultima tragedia Shakesperiana che ho letto , sono rimasta veramente estasiata da questo "racconto" spaventosamente crudo,a mio avviso un autentico capolavoro , è presente lo stereotipo dell'umo nero virile e crudele (come d'altro lato succede in Otello), quello della ragazza giovane bella e passiva ( vedi Desdemona , Giulietta etc) e quello della donna matura e banalmente cattiva (vedi lady Macbeth), la tragedia si gioca in un susseguirsi di avvenimenti che lasciano realmente a bocca aperta e un finale che mi ricorda tanto il profumo di Suskind!!!!!!
Pubblicato da
CARAVALINA
0
commenti
Etichette:
macbeth,
otello,
romeo e giulietta,
shakespeare,
tito andronico
alle
11:37
a proposito di Saatchi...

Super novità in libreria , si tratta di un'intervista (scritta a caratteri cubitali) a Charlas Saatchi.... per chi non sapesse di chi si tratta ( ed è una cosa molto grave se ti occupi di arte) Charles è un moderno mecenate di arte contemporanea , per intenderci è colui che ha scoperto "Hirst" e a questo punto potrei aggiungere :" caro Charles hai proprio dei gusti di..." e non aggiungo altro, amandolo o odiandolo rimane pur sempre la persona più influente nel mondo dell'arte di questo secolo, non ci rimane che sperare che alzi il pollice a favore di uno di noi!!!!!!!!!!!!!
Pubblicato da
CARAVALINA
0
commenti
Minni Mouse
Pubblicato da
CARAVALINA
0
commenti
Etichette:
caravalina,
carnevale,
minni mouse,
negativi,
sartoria
alle
11:10
sabato 3 luglio 2010
Bill Gibb
mercoledì 16 giugno 2010
lunedì 14 giugno 2010
Iscriviti a:
Post (Atom)
venerdì 3 dicembre 2010
Biscotti assassini : Christmas edition 2010
0
commenti
alle
14:19
Etichette:
caravalina,
christmas 2010,
gingerbread,
ikea,
il biscotto assassino,
natale,
smarties
Pubblicato da
CARAVALINA

domenica 28 novembre 2010
mercoledì 24 novembre 2010
Momenti Felici
0
commenti
alle
12:22
Etichette:
accademia di belle arti,
accademia di belle arti bologna,
caravalina,
miseria e nobiltà,
modellino scenografia,
napoli,
pittura di scena,
san martino
Pubblicato da
CARAVALINA

martedì 16 novembre 2010
A proposito di Egon...chi sei?

E tu che guardi in basso con quegli occhietti tristi chi sei? Formato da una spessa pennellata sovrastata da una velatura graffiata, graffiante. Sei il centro di un'orgia di terra...chi sei? un pagliaccio creato dalle secrezioni di una larva... quell'abito è troppo stretto forse morirai.
0
commenti
alle
12:07
...
NON SONO ISPIRATA
E NON PRETENDO DI ESSERLO SEMPRE
SE DEVO PARLARE A VANVERA
PREFERISCO RESTARMENE ZITTA.
STOP!
E NON PRETENDO DI ESSERLO SEMPRE
SE DEVO PARLARE A VANVERA
PREFERISCO RESTARMENE ZITTA.
STOP!
0
commenti
alle
11:49
venerdì 5 novembre 2010
VOGLIA DI DORMIRE...

"Io vivere vorrei addormentato entro il dolce rumore della vita. "
(Sandro Penna)
Il ricordo di questa breve poesia risale alle scuole medie, la mia professoressa "Aurora" era solita farci imparare numerose e lunghissime poesie a memoria , sfogliando l'antologia trovai questa e il mio sogno divenne il doverla impare a memoria, bè lei non ce lo chiese mai ma io non me la sono dimenticata!!!!
Ecco e oggi dopo una settimana formata da 14 ore fuori casa ogni giorno , un terribile male alle ossa , un polso che fa gnic gnic e un occhio che mi batte da due mesi per lo stress da esami e da troppi impegni bè posso dire : io vivere vorrei addormentata , per non sentire il rumore della gente , per non sentire il peso di un possibile fallimento , per far vivere ogni mio sogno , per non pensare che il mio vicino di treno stia per far scoppiare una bomba , vorrei vivere addormentata perchè quando sogni il sapore delle cose è sempre come quello della cote d'or al latte anche se sono incubi!!!!!
0
commenti
alle
14:08
Etichette:
caravalina,
io vivere vorrei addormentato,
sandro penna,
valina carcupino
Pubblicato da
CARAVALINA

mercoledì 3 novembre 2010
Antonio Allegri detto il Correggio


Assunzione della Vergine
Correggio è l'ennesimo pittore , decoratore , maestro, genio che adoro...le sue opere sono testimonianza di quanto l'arte sia riuscita a spingersi oltre in una vera e propria sfida con il divino , l'artista ha tentato di raggiungere il cielo , si tratterà di utopia ma il cielo di Correggio è più alto e più vero che mai, non c'è orizzonte solo un limite che la fantasia può sfondare immergendosi in questa sublime e (mi azzardo) orgiastica visione .
0
commenti
alle
13:55
Etichette:
antonio allegri,
assunzione della vergine,
correggio,
correggio che dipingeva appeso in cielo,
dario fo
Pubblicato da
CARAVALINA

sabato 30 ottobre 2010
giovedì 28 ottobre 2010
HAMLET



Fotografie del modellino realizzato per l'esame di "scenografia 3"!!!
Un Amleto evocato e non raccontato...
Un Amleto evocato e non raccontato...
0
commenti
alle
14:36
Etichette:
accademia di belle arti bologna,
amleto,
bozzetti,
caravalina,
hamlet,
model stage,
MODELLINO,
modellino scenografia,
SCENOGRAFIA,
valina carcupino,
william shakespeare
Pubblicato da
CARAVALINA

Dante...
0
commenti
alle
08:55
Etichette:
accademia di belle arti bologna,
cavalleria rusticana,
SCENOGRAFIA
Pubblicato da
CARAVALINA

sabato 23 ottobre 2010
Un po' di delirio notturno!
COSA FARò?
(Buoni propositi per raggiungere almeno l'ombra di un obbiettivo)
Mai crearsi delle aspettative
Sognare stando con i piedi per terra (mica tanto facile)
Documentazione
Comprare libri smodatamente
Dire sempre di si (almeno per i primi due anni dopo la laurea)
Sacrificio(questo implica la sveglia alle 6 del mattino)
Dire che non stai facendo fatica mentre hai la schiena rotta
Non lamentarsi mai
Guardare fisso il punto che vuoi raggiungere
Non svenire se mai incontrerai Tim Burton
Moleskine sempre in borsa
Penna sempre in borsa
Tornare a casa sporca di resina e subire gli sguardi schifati dei tuoi vicini di treno
Trasferirsi davanti alle porte degli studi di Pinewood !!!
e...BUONA FORTUNA A ME :-)!
0
commenti
alle
17:21
mercoledì 20 ottobre 2010
sabato 16 ottobre 2010
Magie di carta in una notte di mezza estate. part 2






foto: Chiara segreto
costume: Chiara Salvia
Accademia di belle arti Bologna
costume: Chiara Salvia
Accademia di belle arti Bologna
In questa seconda parte è presente il meraviglioso costume di Chiara rappresentante "la luna nera", emblema della notte , del sogno e degli equivoci che nascono all'interno della commedia!
0
commenti
alle
16:07
Etichette:
accademia di belle arti,
accademia di belle arti bologna,
caravalina,
chiara salvia,
chiara segreto,
costumi in carta,
shakespeare,
valentina carcupino
Pubblicato da
CARAVALINA

Magie di carta in una notte di mezza estate. part 1




foto - Chiara Segreto
costume "Bottom"- Carcupino Valentina
costume "Elisabettiano"- Lucia Mannana
"Magie di carta in una notte di mezza estate"
Corso di costume per lo spettacolo
Accademia di belle arti Bologna
professoressa- Claudia Botta
Bottom è il Freaks della commedia , uno zoticone che crea un contrasto netto con il mondo delle fate , nella costruzione di questo costume ho voluto regalargli un aspetto più edulcorato , è diventato una sorta di enorme pasticcino, insomma un in ibrido a mezza strada tra un asino e un gustoso lecca lecca!
0
commenti
alle
15:42
Etichette:
abiti in carta,
accademia di belle arti,
accademia di belle arti bologna,
caravalina,
chiara segreto,
costumi in carta,
lucia mannana,
shakespeare,
spettacolo
Pubblicato da
CARAVALINA

sabato 9 ottobre 2010
Riflessioni...
"Il capolavoro sconosciuto di Balzac" non ho mai letto nulla di simile , non mi era mai capitato di piangere al suono della bellezza di certi discorsi sull'arte.
l'essenza delle cose?!è quello che proviamo di fronte ad un oggetto , è quella scintilla quel qualcosa in più la quale raffiguarazione prevede uno sforzo immane, credo che questo sia dipingere , essere tu , la tela , il colore e quel qualcosa in più....c'è gente che si limita a colorare per tutta la vita senza rendersene conto è ridicolo, come è ridicolo definirsi pittori quando non si sa nulla di quella scintilla di quella pennellata che come dice Balzac da sola riesce a cambiare tutto un quadro...a dargli vita....cosi ho capito, quello che voglio ora dalla mia vita è dipingere , non voglio più colorare ma dipingere, spero di essere pronta...
l'essenza delle cose?!è quello che proviamo di fronte ad un oggetto , è quella scintilla quel qualcosa in più la quale raffiguarazione prevede uno sforzo immane, credo che questo sia dipingere , essere tu , la tela , il colore e quel qualcosa in più....c'è gente che si limita a colorare per tutta la vita senza rendersene conto è ridicolo, come è ridicolo definirsi pittori quando non si sa nulla di quella scintilla di quella pennellata che come dice Balzac da sola riesce a cambiare tutto un quadro...a dargli vita....cosi ho capito, quello che voglio ora dalla mia vita è dipingere , non voglio più colorare ma dipingere, spero di essere pronta...
0
commenti
alle
15:35
mercoledì 22 settembre 2010
mercoledì 1 settembre 2010
Il Sublime
0
commenti
alle
07:13
Etichette:
edmund burke,
friedrich,
inchiesta sul bello e sul sublime,
romanticismo
Pubblicato da
CARAVALINA

giovedì 19 agosto 2010
Amleto
Questi sono i 3 bozzetti per l'allestimento scenico di "Amleto", l'idea alla base del tutto è l'identificazione della scena con lo stesso protagonista ovvero dalla sanità mentale alla completa follia , si tratta di una scena mutevole che durante l'azione scenica si sgretola sino a scomparire quasi del tutto , da un pieno a un vuoto come l'animo stesso di Amleto.
La materia predominante è il ferro, per la sua natura fredda e rigida , ma è un ferro vecchio , vecchio come la stessa Danimarca descritta da Amleto , queste lastre sono lo specchio di un paese quasi putrefatto intriso da odio , corruzione e desiderio di potere .
ps....forse un po' troppo Burtoniano!
La materia predominante è il ferro, per la sua natura fredda e rigida , ma è un ferro vecchio , vecchio come la stessa Danimarca descritta da Amleto , queste lastre sono lo specchio di un paese quasi putrefatto intriso da odio , corruzione e desiderio di potere .
ps....forse un po' troppo Burtoniano!
0
commenti
alle
05:31
sabato 14 agosto 2010
I CLOWNS
..."I pagliacci mi aveva spaventato,quei volti di gesso dall'espressione indecifrabile , quelle maschere stravolte ..le urla le risate folli , i loro scherzi atroci mi ricordavan altre strambe e inquietanti figure che vivono e si agitano in ogni città di provincia"....
I CLOWNS "FEDERICO FELLINI" 1970
0
commenti
alle
08:46
giovedì 12 agosto 2010
lunedì 9 agosto 2010
COLPI DI TESTA!!!!!!

(La mia testa dal 2007 al 2010)
Naturalmente questi sono solo alcuni dei colpi di testa avuti in questi 3 anni, è un peccato che non sia riuscita a ricreare esattamente le diverse tonalità di rosso che sono riuscita a sfoggiare( con un coraggio da leoni certe volte) ma la cosa più brutta rimane il primo taglio , la frangina a punta con capello corto , un mostrooooo a vent'anni potevo ancora concedermi di strafare!!!!!Ora dopo una vita i miei capelli stanno diventando sempre più lunghi e finalmente di un rosso "normale" , abbandonato definitivamente quello che i miei amici chiamavano "il rosso accademia"(ovvero un rosso da poter sfoggiare in modo disinvolto solo all'interno dei corridoi dell'accademia di belle arti), Dopo questo monologo vi saluto...baci baci
Valina!
Naturalmente questi sono solo alcuni dei colpi di testa avuti in questi 3 anni, è un peccato che non sia riuscita a ricreare esattamente le diverse tonalità di rosso che sono riuscita a sfoggiare( con un coraggio da leoni certe volte) ma la cosa più brutta rimane il primo taglio , la frangina a punta con capello corto , un mostrooooo a vent'anni potevo ancora concedermi di strafare!!!!!Ora dopo una vita i miei capelli stanno diventando sempre più lunghi e finalmente di un rosso "normale" , abbandonato definitivamente quello che i miei amici chiamavano "il rosso accademia"(ovvero un rosso da poter sfoggiare in modo disinvolto solo all'interno dei corridoi dell'accademia di belle arti), Dopo questo monologo vi saluto...baci baci
Valina!
0
commenti
alle
07:15
domenica 1 agosto 2010
parlando di DIVERSITA': Jean Baptiste Grenouille

"Profumo" un romanzo di "Patrick Suskind"
dal libro il film omonimo di Tom Tykwer
Visto che oggi ho parlato di diversità approfitto dell'occasione per parlare del mio libro preferito, e soprattutto del mio personaggio preferito "Jean Baptiste Grenouille" se non sapete la storia ve la riassumo in breve : JBG è un orfano , dotato di una iper sensibilità olfattiva , questa sua caratteristica anziché renderlo speciale lo rende un emarginato una sorta di iettatore che nessuno vuole con se (riassunta davvero in breve).... quando usci il film , un film a cui avrei dato l'Oscar. Questo film parla di DIVERSITà in modo limpido ,trasparente e inequivocabile , Jean Baptiste è il Freaks per eccellenza è un fantasma vivente , è stato ucciso dalla società il giorno stesso in cui ha messo piede sulla terra, e sono i cosi detti "normali" che hanno creato l'assassino e questo ce lo dimostra con il suo sacrificio finale , avrebbe potuto aver il mondo ai suoi piedi ma non era pronto a confondersi con la plebaglia, cercava l'amore, non una semplice storia d'amore, lui era molto di più , ma nessuno se ne è accorto quando era semplicemente se stesso e non il prodotto della sua fragranza!Questa è la mia visione....
0
commenti
alle
07:55
FREAKS

"FREAKS regia di Tod Browning"
Premetto non sono macabra ma solo incuriosita, l'altro giorno mentre girovagavo senza meta all'interno della Feltrinelli ( cosa che mi capita molto spesso dovendo attendere il treno) mi ha colpita questo dvd ( che poi nemmeno ho comprato) , mi sembra molto interessante come ogni cosa che tratta il tema della "diversita", lo ammetto è il mio argomento preferito , mi sono resa conto negli anni che ogni personaggio che colpisce la mia attenzione , al cinema quanto in letteratura è a suo modo un diverso (e questo non è per fare quella che si sente diversa e vuole fare l'amante di tutto ciò che è strano)... guardando queste immagini ho subito pensato al mio personaggio preferito di Edgar Allan Poe ovvero "Hop Frog", ora proverò a cercarlo in streaming e se vi incuriosisce (oh miei inesistenti lettori)fatelo anche voi!
0
commenti
alle
05:20
Bmovies!

Finalmente dopo anni sono riuscita a trovarlo su sky....fantastico! Dopo IT questo film ha traumatizzato la mia intera infanzia, vivevo con il pensiero di questo fluido che usciva dalle porte con la consistenza del poliuretano espanso non ancora indurito , un film di serie B veramente super , adatto a tutti i nostalgici dei terrori infantili!!!!
0
commenti
alle
05:09
venerdì 30 luglio 2010
consiglio di lettura : Tito Andronico

Si tratta dell'ultima tragedia Shakesperiana che ho letto , sono rimasta veramente estasiata da questo "racconto" spaventosamente crudo,a mio avviso un autentico capolavoro , è presente lo stereotipo dell'umo nero virile e crudele (come d'altro lato succede in Otello), quello della ragazza giovane bella e passiva ( vedi Desdemona , Giulietta etc) e quello della donna matura e banalmente cattiva (vedi lady Macbeth), la tragedia si gioca in un susseguirsi di avvenimenti che lasciano realmente a bocca aperta e un finale che mi ricorda tanto il profumo di Suskind!!!!!!
0
commenti
alle
11:37
a proposito di Saatchi...

Super novità in libreria , si tratta di un'intervista (scritta a caratteri cubitali) a Charlas Saatchi.... per chi non sapesse di chi si tratta ( ed è una cosa molto grave se ti occupi di arte) Charles è un moderno mecenate di arte contemporanea , per intenderci è colui che ha scoperto "Hirst" e a questo punto potrei aggiungere :" caro Charles hai proprio dei gusti di..." e non aggiungo altro, amandolo o odiandolo rimane pur sempre la persona più influente nel mondo dell'arte di questo secolo, non ci rimane che sperare che alzi il pollice a favore di uno di noi!!!!!!!!!!!!!
0
commenti
alle
11:25
Etichette:
ARTE CONTEMPORANEA,
charles saatchi,
damien hirst,
mi chiamo charles saatchi e sono un artolico,
phaidon
Pubblicato da
CARAVALINA

sabato 3 luglio 2010
Bill Gibb

0
commenti
alle
09:21
mercoledì 16 giugno 2010
lunedì 14 giugno 2010
Iscriviti a:
Post (Atom)