La prima torre è stata scovata in un mercatino a Firenze, meraviglioso!!!!!!!!!!, la seconda invece è una piccola ambientazione creata da mia sorella Bianca giovane e promettente artista..chissà se un giorno l'allieva batterà la maestra...?!la storia insegna che è sempre andata a finire cosi !
Dessins et pensées qui dans la vie quotidienne ont tendance à se perdre parmi les mille autres choses...
domenica 28 marzo 2010
PICCOLO-MINI MONDO: la TORRE EIFFEL !
La prima torre è stata scovata in un mercatino a Firenze, meraviglioso!!!!!!!!!!, la seconda invece è una piccola ambientazione creata da mia sorella Bianca giovane e promettente artista..chissà se un giorno l'allieva batterà la maestra...?!la storia insegna che è sempre andata a finire cosi !
venerdì 19 marzo 2010
"MY LITTLE PONY" by Mari Kasurinen





Questa ragazza è un genio!!!!li trovo semplicemente bellissimi...e poi la somiglianza tra me è il pony bambola Sally è incredibile, stessa faccia da cavalla, carnagione verdognola , capelli arruffati....ne vado fiera!!!! allego il link al sito di questa geniale artista : mari kasurinen buona visione!!!
Pubblicato da
CARAVALINA
0
commenti
Etichette:
bambola sally,
edward mani di forbice,
joker,
mari kasurinen,
my little pony,
tim burton
alle
15:25
sabato 13 marzo 2010
venerdì 12 marzo 2010
"ALADDIN AND HIS WONDERFUL LAMP" by Tim Burton







Pubblicato da
CARAVALINA
0
commenti
Etichette:
aladdin and his wonderful lamp,
CINEMA,
faerie tale theatre,
shelley duval,
tim burton
alle
08:07
Sandro Botticelli e Isabelle de Borchgrave: magie di carta




dall'alto
Sandro Botticelli- la primavera(particolare)
Sandro Botticelli-Pallade e il Centauro
Per chi non la conoscesse Isabelle de Borchgrave è un'artista che vive e lavora a Bruxelles , ha raggiunto ormai da anni fama mondiale attraverso la sua capacità direi quasi "paranormale" di lavorare la carta come se fosse stoffa , è capace di cucirla stropicciarla , piegarla ,dipingerla per farle prendere le sembianze dei tessuti più preziosi , dalla seta al velluto , dal pizzo al broccato(la cosa che più mi piace)le immagini che ho pubblicato sono tratte dal catalogo della mostra"I Medici il songo ritorna" tenutasi a Firenze da marzo a giugno 2009... è stato un peccato non esserci andata il catalogo parla da solo!
Sandro Botticelli- la primavera(particolare)
Sandro Botticelli-Pallade e il Centauro
Per chi non la conoscesse Isabelle de Borchgrave è un'artista che vive e lavora a Bruxelles , ha raggiunto ormai da anni fama mondiale attraverso la sua capacità direi quasi "paranormale" di lavorare la carta come se fosse stoffa , è capace di cucirla stropicciarla , piegarla ,dipingerla per farle prendere le sembianze dei tessuti più preziosi , dalla seta al velluto , dal pizzo al broccato(la cosa che più mi piace)le immagini che ho pubblicato sono tratte dal catalogo della mostra"I Medici il songo ritorna" tenutasi a Firenze da marzo a giugno 2009... è stato un peccato non esserci andata il catalogo parla da solo!
Pubblicato da
CARAVALINA
0
commenti
Etichette:
ARTE,
costume,
firenze,
isabelle de borchgrave,
medici,
sandro botticelli,
TEATRO
alle
00:26
mercoledì 10 marzo 2010
UNO SGURDO NELL'INVISIBILE
DE CHIRICO, MAX ERNST,MAGRITTE, BALTHUS:
UNO SGUARDO NELL'INVISIBILE
FIRENZE PALAZZO STROZZI 26 FEBBRAIO 2010, 18 LUGLIO 2010
Finalmente la tanto aspettata mostra e scopro che...non si possono fare foto, allora ho deciso di ricrearne una piccola parte sulla mia scrivania con un occhio diciamo molto personale e colorato...spero vi piaccia....
UNO SGUARDO NELL'INVISIBILE
FIRENZE PALAZZO STROZZI 26 FEBBRAIO 2010, 18 LUGLIO 2010
Finalmente la tanto aspettata mostra e scopro che...non si possono fare foto, allora ho deciso di ricrearne una piccola parte sulla mia scrivania con un occhio diciamo molto personale e colorato...spero vi piaccia....
Pubblicato da
CARAVALINA
0
commenti
Etichette:
ARTE,
de chirico,
magritte,
Max Ernst,
mostra,
savinio,
uno sguardo nell'invisibile
alle
13:15
martedì 9 marzo 2010
venerdì 5 marzo 2010
ALICE IN BURTONLAND

Una cosa mi ha colpito sin dal primo minuto del film...la mancanza dei titoli di testa...sacrilegioooo non poteva essere , i suoi famosissimi titoli , i suoi viaggi nei cimiteri , tra i macchinari per l'impasto di tortini di carne ma dove sono finiti????? dove li hanno nascosti? e pensavo ...arriveranno , calma sangue freddo...non possono mancare ...e invece non sono arrivati....ufff cosi ho pensato... E' UN MESSAGGIO...un segnale per far capire a noi poveri mortali che la Disney questa volta non ha lasciato carta bianca e che si è insidiata come una sorta di nebbia assassina.....e va bè io lo capisco...ed è per questo che ho apprezzato Alice .... e sarà simile al signore degli anelli e sarà una sorta di Avatar darkeggiante....ma a piace..... ha sfatato il mito della bambinetta con il grembiulino che si fa trascinare dagli eventi ed ha costruito una nuova eroina bradamantesca degna dell'Orlando furioso ma molto più stilosa!....
Posso anche dire che avrei preferito le animazioni in stop -motion ma i tempi cambiano per tutti....e sono cambiati anche per lui.....cosi limitiamoci ad apprezzarlo cosi com'è , ad amare i suoi personaggi passati e quelli futuri perchè nessuno come lui è mai riuscito ad incanalare cosi tanta follia in modo tanto ordinato e perfetto!
Pubblicato da
CARAVALINA
0
commenti
Etichette:
alice in wonderland,
CINEMA,
los angeles times,
tim burton
alle
06:45
giovedì 4 marzo 2010
ALADDIN vs METROPOLIS


Non mi ferma più nessuno.....devo essere sincera stavo cercando un'altra immagine di metropolis ma ho trovato questa qui....e come al solito il classico viaggio mentale alla ricerca del "sosia" però devo dire che questo giochino mi riesce proprio bene.....ad ogni modo dopo quasi un secolo METROPLIS detta ancora legge...grande Fritz!
Aspettando "Alice in Wonderland"

Conosco abbastanza bene Tim Burton (non lui di persona....uffff) ma ideologia , pensiero , ispirazioni , visioni....diciamo un po' tutto e non conosco Alice , libro mai letto , animazione Disney mai vista...cosa dire , si tratta pur sempre di una produzione Disney( e con questo ho gia detto tutto, credo....la Disney non ha bisogno di presentazioni)... e soprattutta di un "territorio" nuovo per il regista, l'animazione 3D è un campo che quasi mai aveva sperimentato,il cineasta ha sempre dato spazio alla ormai abbandonata ma a mio avvisio meravigliosa "stop motion", è logico la stop motion da un sapore si fittizio ma retrò quasi vintage conserva il fascino dei film passati ,quando ancora non eravamo invasi da tutti questi flash che quasi ti entrano in faccia...va bè questo è un discorso a parte..quello che adoro e che mi ha sempre colpito nei film di Tim Burton è l'estrema e quasi maniacale caratterizzazione e cura dei persionaggi , dal look alle movenze , il riuscire a creare quasi una vita parallela , i suoi attori in quel momento lasciano completamente la loro dimensione terrena per andare ad animare un mondo altro , un mondo superiore , fatto di righe bianche e nere di movimenti caricaturali e fatto soprattutto di una sensibilità e di una attenzione incredibili ....i suoi personaggi sono come bambini che vedono il mondo per la prima volta , e lo esplorano e lo analizzano con occhi ancora incantati , occhi ancora : vivi... ed è per questo che Alice mi affascina , avrei preferito un tema più orignale , forse più vicino a me , ma questo è e questo mi prendo, e questa sera mi godrò lo spettacolino e se sarà un film alla Avatar batterò le mani ...perchè mica è facile arrivare a questi livelli!!!!!!!!!
Pubblicato da
CARAVALINA
0
commenti
Etichette:
alice in wonderland,
ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE,
animazione 3D,
CINEMA,
stop motion,
tim burton
alle
00:31
lunedì 1 marzo 2010
"ACROSS THE UNIVERSE"
Pubblicato da
CARAVALINA
0
commenti
Etichette:
ACROSS THE UNIVERSE,
PIANETI,
schizzi,
UNIVERSO
alle
09:32
Iscriviti a:
Post (Atom)
domenica 28 marzo 2010
PICCOLO-MINI MONDO: la TORRE EIFFEL !
La prima torre è stata scovata in un mercatino a Firenze, meraviglioso!!!!!!!!!!, la seconda invece è una piccola ambientazione creata da mia sorella Bianca giovane e promettente artista..chissà se un giorno l'allieva batterà la maestra...?!la storia insegna che è sempre andata a finire cosi !
0
commenti
alle
02:59
venerdì 19 marzo 2010
"MY LITTLE PONY" by Mari Kasurinen





Questa ragazza è un genio!!!!li trovo semplicemente bellissimi...e poi la somiglianza tra me è il pony bambola Sally è incredibile, stessa faccia da cavalla, carnagione verdognola , capelli arruffati....ne vado fiera!!!! allego il link al sito di questa geniale artista : mari kasurinen buona visione!!!
0
commenti
alle
15:25
Etichette:
bambola sally,
edward mani di forbice,
joker,
mari kasurinen,
my little pony,
tim burton
Pubblicato da
CARAVALINA

sabato 13 marzo 2010
venerdì 12 marzo 2010
"ALADDIN AND HIS WONDERFUL LAMP" by Tim Burton







0
commenti
alle
08:07
Etichette:
aladdin and his wonderful lamp,
CINEMA,
faerie tale theatre,
shelley duval,
tim burton
Pubblicato da
CARAVALINA

Sandro Botticelli e Isabelle de Borchgrave: magie di carta




dall'alto
Sandro Botticelli- la primavera(particolare)
Sandro Botticelli-Pallade e il Centauro
Per chi non la conoscesse Isabelle de Borchgrave è un'artista che vive e lavora a Bruxelles , ha raggiunto ormai da anni fama mondiale attraverso la sua capacità direi quasi "paranormale" di lavorare la carta come se fosse stoffa , è capace di cucirla stropicciarla , piegarla ,dipingerla per farle prendere le sembianze dei tessuti più preziosi , dalla seta al velluto , dal pizzo al broccato(la cosa che più mi piace)le immagini che ho pubblicato sono tratte dal catalogo della mostra"I Medici il songo ritorna" tenutasi a Firenze da marzo a giugno 2009... è stato un peccato non esserci andata il catalogo parla da solo!
Sandro Botticelli- la primavera(particolare)
Sandro Botticelli-Pallade e il Centauro
Per chi non la conoscesse Isabelle de Borchgrave è un'artista che vive e lavora a Bruxelles , ha raggiunto ormai da anni fama mondiale attraverso la sua capacità direi quasi "paranormale" di lavorare la carta come se fosse stoffa , è capace di cucirla stropicciarla , piegarla ,dipingerla per farle prendere le sembianze dei tessuti più preziosi , dalla seta al velluto , dal pizzo al broccato(la cosa che più mi piace)le immagini che ho pubblicato sono tratte dal catalogo della mostra"I Medici il songo ritorna" tenutasi a Firenze da marzo a giugno 2009... è stato un peccato non esserci andata il catalogo parla da solo!
0
commenti
alle
00:26
Etichette:
ARTE,
costume,
firenze,
isabelle de borchgrave,
medici,
sandro botticelli,
TEATRO
Pubblicato da
CARAVALINA

mercoledì 10 marzo 2010
UNO SGURDO NELL'INVISIBILE
DE CHIRICO, MAX ERNST,MAGRITTE, BALTHUS:
UNO SGUARDO NELL'INVISIBILE
FIRENZE PALAZZO STROZZI 26 FEBBRAIO 2010, 18 LUGLIO 2010
Finalmente la tanto aspettata mostra e scopro che...non si possono fare foto, allora ho deciso di ricrearne una piccola parte sulla mia scrivania con un occhio diciamo molto personale e colorato...spero vi piaccia....
UNO SGUARDO NELL'INVISIBILE
FIRENZE PALAZZO STROZZI 26 FEBBRAIO 2010, 18 LUGLIO 2010
Finalmente la tanto aspettata mostra e scopro che...non si possono fare foto, allora ho deciso di ricrearne una piccola parte sulla mia scrivania con un occhio diciamo molto personale e colorato...spero vi piaccia....
0
commenti
alle
13:15
Etichette:
ARTE,
de chirico,
magritte,
Max Ernst,
mostra,
savinio,
uno sguardo nell'invisibile
Pubblicato da
CARAVALINA

martedì 9 marzo 2010
venerdì 5 marzo 2010
ALICE IN BURTONLAND

Una cosa mi ha colpito sin dal primo minuto del film...la mancanza dei titoli di testa...sacrilegioooo non poteva essere , i suoi famosissimi titoli , i suoi viaggi nei cimiteri , tra i macchinari per l'impasto di tortini di carne ma dove sono finiti????? dove li hanno nascosti? e pensavo ...arriveranno , calma sangue freddo...non possono mancare ...e invece non sono arrivati....ufff cosi ho pensato... E' UN MESSAGGIO...un segnale per far capire a noi poveri mortali che la Disney questa volta non ha lasciato carta bianca e che si è insidiata come una sorta di nebbia assassina.....e va bè io lo capisco...ed è per questo che ho apprezzato Alice .... e sarà simile al signore degli anelli e sarà una sorta di Avatar darkeggiante....ma a piace..... ha sfatato il mito della bambinetta con il grembiulino che si fa trascinare dagli eventi ed ha costruito una nuova eroina bradamantesca degna dell'Orlando furioso ma molto più stilosa!....
Posso anche dire che avrei preferito le animazioni in stop -motion ma i tempi cambiano per tutti....e sono cambiati anche per lui.....cosi limitiamoci ad apprezzarlo cosi com'è , ad amare i suoi personaggi passati e quelli futuri perchè nessuno come lui è mai riuscito ad incanalare cosi tanta follia in modo tanto ordinato e perfetto!
0
commenti
alle
06:45
giovedì 4 marzo 2010
ALADDIN vs METROPOLIS


Non mi ferma più nessuno.....devo essere sincera stavo cercando un'altra immagine di metropolis ma ho trovato questa qui....e come al solito il classico viaggio mentale alla ricerca del "sosia" però devo dire che questo giochino mi riesce proprio bene.....ad ogni modo dopo quasi un secolo METROPLIS detta ancora legge...grande Fritz!
0
commenti
alle
02:29
Aspettando "Alice in Wonderland"

Conosco abbastanza bene Tim Burton (non lui di persona....uffff) ma ideologia , pensiero , ispirazioni , visioni....diciamo un po' tutto e non conosco Alice , libro mai letto , animazione Disney mai vista...cosa dire , si tratta pur sempre di una produzione Disney( e con questo ho gia detto tutto, credo....la Disney non ha bisogno di presentazioni)... e soprattutta di un "territorio" nuovo per il regista, l'animazione 3D è un campo che quasi mai aveva sperimentato,il cineasta ha sempre dato spazio alla ormai abbandonata ma a mio avvisio meravigliosa "stop motion", è logico la stop motion da un sapore si fittizio ma retrò quasi vintage conserva il fascino dei film passati ,quando ancora non eravamo invasi da tutti questi flash che quasi ti entrano in faccia...va bè questo è un discorso a parte..quello che adoro e che mi ha sempre colpito nei film di Tim Burton è l'estrema e quasi maniacale caratterizzazione e cura dei persionaggi , dal look alle movenze , il riuscire a creare quasi una vita parallela , i suoi attori in quel momento lasciano completamente la loro dimensione terrena per andare ad animare un mondo altro , un mondo superiore , fatto di righe bianche e nere di movimenti caricaturali e fatto soprattutto di una sensibilità e di una attenzione incredibili ....i suoi personaggi sono come bambini che vedono il mondo per la prima volta , e lo esplorano e lo analizzano con occhi ancora incantati , occhi ancora : vivi... ed è per questo che Alice mi affascina , avrei preferito un tema più orignale , forse più vicino a me , ma questo è e questo mi prendo, e questa sera mi godrò lo spettacolino e se sarà un film alla Avatar batterò le mani ...perchè mica è facile arrivare a questi livelli!!!!!!!!!
0
commenti
alle
00:31
Etichette:
alice in wonderland,
ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE,
animazione 3D,
CINEMA,
stop motion,
tim burton
Pubblicato da
CARAVALINA

lunedì 1 marzo 2010
Iscriviti a:
Post (Atom)