lunedì 7 giugno 2010

COMMEDIA....







(Illustrazioni di "Wanda Ricciuti" 1983)

Queste illustrazioni fanno parte di una edizione romanzata della "Divina Commedia" di Dante dal titolo "Il meraviglioso viaggio di Dante , questo libro mi è stato regalato quando ero ancora una bimba e ricordo di averlo sfogliato almeno un centinaio di volte...queste illustrazioni mi hanno sempre incantata non so nemmeno io il perché , e solo ora riguardandole mi rendo conto di come abbiano influenzato il mio modo di trattare il colore , certe sfumature , le velature violacee il rosa e il giallo grazie Wanda anche se non so chi tu sia!!!!!

domenica 6 giugno 2010

....no comment

Chiede un minuto di silenzio per la nuova scoperta....è probabile che Tim Burton farà un remake della bella addormentata nel bosco dal titolo "MALEFICENT"...e una delle attrici sarà la "Jolie" , bellissima ma....che cosa centra con TIM??????????io mi sento male.........e non commento ulteriormente!

venerdì 4 giugno 2010

Tim Walker vs MIchael Cheval



(foto1. Michael Cheval- lullaby of uncle Magritte)
(foto2. Tim Walker)

Arcangeli...saggezza....



(Monet-tempesta a Belle Ile)

"Monet ripropone in un modo semplicissimo ma potentissimo , il concetto , l'idea che personalmente io mi auguro continuino a vivere nell'arte, del rapporto,cioè che l'artista è in contatto con qualche cosa , non si sa con cosa , però è in rapporto."

(Francesco Arcangeli)

E io oggi sono in rapporto con i calcoli renali...vedete questo discorso non fa una piega!Scherzi a parte , il quadro che ho scelto per rappresentare Monet non è casuale , fa forse parte di quelle opere meno conosciute dell'artista ma a mio avviso è incredibilmente esplicativo , Monet ci parla di questo RAPPORTO diretto , vivo , pieno al cento per cento con la natura , esponendosi molto spesso alle intemperie , al freddo , alla pioggia , tutto questo per stabilire un contatto con lo spazio circostante , per entrare in rapporto dialogico con la natura stessa , è questo quello di cui ci parla Arcangeli , il fatto che la pittura non sia un solo puro fattore estetico nella vita di un artista o anche di uno spettatore, la pittura e l'arte in se sono un principio vivo , attivo , energico, coinvolgono i sensi , si tratta di dialogo , di parola , di immersione , dipingere un quadro per un artista è come fare un bagno in un mare in tempesta , sentire una scossa fredda, una fusione.
Scusate oggi sono un po' noiosa ma ho amato questa frase di Arcangeli e volevo condividerla!

La moda nel mondo di Oz







Scenografie realizzate in collaborazione con l'istituto Aldrovandi- Rubbiani con tema "il mago di oz"... notare le cornicette eseguite a mano con tanto amore e pazienza da me , da Chiara e dal signor Stucco!!!!!!!!!!Ogni elemento della scena rappresenta un personaggio della storia (eccetto il leone) la valigia rigorosamente vintage è lo specchio della tanto sognata città di Smeraldo , la televisione rappresenta l'omino di latta , le scarpine rosse naturalmente Dotothy, e il cappello il signor Spaventapasseri , si ringrazia inoltre Erasmo per la geniale trovata della carta verde del pianoforte, Eugenia , Daniela e Alice per il supporto morale e fisico datoci nel corso dell'allestimento!!!!!

giovedì 3 giugno 2010

ALICE IN WONDERLAND by Mark Salisbury

Ummm sembro un po' ossessionata , ma sia chiaro non ho nemmeno letto il racconto di Carrol la mia ossessione si chiama "Tim Burton" ed è tutto materiale per la mia tesi(non l'album di figurine quello era un vezzo) , ultimo acquisto è questo meraviglioso libro purtroppo in inglese ( e qui entrerà in gioco il mio fidanzato per la traduzione!), analizza tutta la genesi dei personaggi , con bozzetti manuali , bozzetti digitali e foto di backstage....mi piange il cuore per non essere stata nel team....ma prima o poi ce la farò!!!!!!!!

mercoledì 2 giugno 2010

DESTINO....Disney + Dali





Si tratta di un cortometraggio di circa 6 minuti prodotto dalla Disney nel 2003 in collaborazione con Salvador Dali....ummmm direte come è possibile?! Il progetto era partito nel lontano 1945 ma causa problemi economici Disney (causa seconda guerra mondiale) non andò in porto , cosi nel 2000 un team di 25 animatori si armò di olio di gomito al fine di recuperare bozzetti preparatori e appunti ...il risultato parla da !!!!!

lunedì 24 maggio 2010

MARIE ANTOINETTE ...WHO'S THAT GIRL?






compagnia: QAOS
regia: Daniele Rossi
scene: Gianfranco Boattini ,Valentina Carcupino ,
con uno speciale ringraziamento ad Alessandro Giammarchi
costumi:Daniele Rossi , Albarosa Gabrielli, Cosimo Fina Fiorino
trucco :Apollonia Tolo

Ed ecco le foto dello spettacolo , mi scuso per la scarsa qualità delle immagini ma dall'ultimo angolo dello sala è tutto ciò che sono riuscita a fare!!!!!Lo spettacolo è stato bellissimo e molto coinvolgente è bello sentirsi parte di qualcosa soprattutto per me che di solito non mi lascio coinvolgere da nulla...Colgo l'occasione per ringraziare tutta la compagnia e tutti i colleghi scenografi!!!!!!!

SI CREDE PICASSO MA NON VALE UN....

Libro che devo assolutamente comprare (tra l'altro è in offerta su ibs) dedicato a tutte le persone che a vent'anni e più decidono di diventare artisti ....chiamati da una non so quale vocazione interiore e da un talento pari a zero , questi soggetti in questo periodo molto frequenti credono che basti atteggiarsi da peoti maledetti e dare due colpi di pennello a una tela per essere chiamati "pittori" ...persi nei meandri dei loro quadri mediocri con le spalle coperte da mamma e papà....che sfogo!!!!!!!!!!!!

GUFETTI by Chiara Guadagnini






Artista: Chiara Guadagnini
Ph: Carcupino Valentina
Location: il costume "giardino" di Elisa Amaroli


martedì 18 maggio 2010

MARIE ANTOINETTE - musical


scene: Gianfranco Boattini , Carcupino Valentina, Chiara Gattavecchia

E sono sempre più felice di essere una quasi-scenografa!!!!!

venerdì 14 maggio 2010

STICKER BOOK-ALICE IN WONDERLAND






Proprio come i bambini...ma ho adorato a prima vista questo libricino con adesivi trovato il una libreria a Firenze...per chi lo volesse è disponibile su AMAZON !!

venerdì 7 maggio 2010

TITANIA la fata bianca by Simone Alessi



Simo adora Tim Burton e per questo bellissimo costume ha preso spunto dalla "Fata bianca" in "Alice in Wonderland", il costume è interamente realizzato in carta , i dettagli sono incredibili , degno di Isabelle de Borchgrave!!!!!!!!

domenica 2 maggio 2010

CAPOVOLGIMENTO

DIORAMA-MAX ERNST



Diorama....... ebbene si ancora una volta la fortuna mi ha assistito , sono riuscita ad evitare di fare la terribile " restituzione prospettica " a favore di un divertentissimo DIORAMA....in parole povere anzi poverissime un diorama è la scomposizione in piani di una fotografia o un quadro che abbia particolari caratteristiche prima fra tutte la profondità...naturalmente Caravalina ha scelto un fantastico paesaggio di Max Ernst realizzato con la tecnica del frottage e dello strappo.....confrontarsi con il grande maestro non è stato semplice ma per ora il risultato mi lascia soddisfatta!!!!!

domenica 18 aprile 2010

LE MAGICHE CIAMBELLINE MALEFICHE!


Un tentativo sufficientemente riuscito di regalare a queste dolci e colorate ciambelline un'atmosfera un po' gotica......!

sabato 17 aprile 2010

Bernardo Bellotto vs Max Ernst


Sono esterefatta di fronte alla potenza visiva di questo pittore veneziano settecentesco che sino a ieri pomeriggio nemmeno conoscevo , la mia passione verso le ambientazioni in stato di degrado si è accesa vedendo questo "rettangolo" veramente impressionante ,mi sono subito venuti alle mente i paesaggi che Max Ernst dipinge quasi due secoli più tardi con tecnica ben diversa ( si tratta dello strappo o del frottage) ma emozionalmente sulla stessa identica linea d'onda.... sarò sincera questa volta non so quale dei due sia il vincitore....

venerdì 16 aprile 2010

UNA SOSIA- by CHRISTOPH SCHELLBERG



("Thea"- Christoph Schellberg)

Incredibile...ok lo ammetto io credo che tutto il mondo mi somigli ma quando mi sono trovata tra le mani questa foto in un catalogo di Sotheby's ( e per questo ringrazio Chiara che come me adora cercare queste chicche in giro per i mercati del libro) sono rimasta sconvolta....questa fantomatica "Thea" è la mia copia esatta....viso strano, colorito spento,stessi occhi (naso più dritto)!!!! Ad ogni modo il mondo dell'arte non finisce mai di stupirmi , meno male qualcosa di"buono" in questo immenso letamaio chiamato ARTE CONTEMPORANEA!!!!!

lunedì 12 aprile 2010

CIUKY CIUKY-BACKSTAGE


Io e Chiuky ormai siamo in profonda sintonia, abbiamo passato assieme ore e ore e posso dire che : gli voglio bene come se fosse un animalino vero!!!!!!!!!!!!!Non avrei mai e poi mai pensato di poterlo realizzare ma come in ogni cosa è necessario tentare!!!!!!!!!!Sfida con la cartapesta vinta....il prossimo passo quale sarà?!!!!! Tim Burton chiamamiiiiiiiiiiiiiii!!!!!

venerdì 9 aprile 2010

A.L.I.C.E

Non è bellissima ma era l'ultima...come potevo non prenderla?!!!!!!!

lunedì 7 giugno 2010

COMMEDIA....







(Illustrazioni di "Wanda Ricciuti" 1983)

Queste illustrazioni fanno parte di una edizione romanzata della "Divina Commedia" di Dante dal titolo "Il meraviglioso viaggio di Dante , questo libro mi è stato regalato quando ero ancora una bimba e ricordo di averlo sfogliato almeno un centinaio di volte...queste illustrazioni mi hanno sempre incantata non so nemmeno io il perché , e solo ora riguardandole mi rendo conto di come abbiano influenzato il mio modo di trattare il colore , certe sfumature , le velature violacee il rosa e il giallo grazie Wanda anche se non so chi tu sia!!!!!

domenica 6 giugno 2010

....no comment

Chiede un minuto di silenzio per la nuova scoperta....è probabile che Tim Burton farà un remake della bella addormentata nel bosco dal titolo "MALEFICENT"...e una delle attrici sarà la "Jolie" , bellissima ma....che cosa centra con TIM??????????io mi sento male.........e non commento ulteriormente!

venerdì 4 giugno 2010

Tim Walker vs MIchael Cheval



(foto1. Michael Cheval- lullaby of uncle Magritte)
(foto2. Tim Walker)

Arcangeli...saggezza....



(Monet-tempesta a Belle Ile)

"Monet ripropone in un modo semplicissimo ma potentissimo , il concetto , l'idea che personalmente io mi auguro continuino a vivere nell'arte, del rapporto,cioè che l'artista è in contatto con qualche cosa , non si sa con cosa , però è in rapporto."

(Francesco Arcangeli)

E io oggi sono in rapporto con i calcoli renali...vedete questo discorso non fa una piega!Scherzi a parte , il quadro che ho scelto per rappresentare Monet non è casuale , fa forse parte di quelle opere meno conosciute dell'artista ma a mio avviso è incredibilmente esplicativo , Monet ci parla di questo RAPPORTO diretto , vivo , pieno al cento per cento con la natura , esponendosi molto spesso alle intemperie , al freddo , alla pioggia , tutto questo per stabilire un contatto con lo spazio circostante , per entrare in rapporto dialogico con la natura stessa , è questo quello di cui ci parla Arcangeli , il fatto che la pittura non sia un solo puro fattore estetico nella vita di un artista o anche di uno spettatore, la pittura e l'arte in se sono un principio vivo , attivo , energico, coinvolgono i sensi , si tratta di dialogo , di parola , di immersione , dipingere un quadro per un artista è come fare un bagno in un mare in tempesta , sentire una scossa fredda, una fusione.
Scusate oggi sono un po' noiosa ma ho amato questa frase di Arcangeli e volevo condividerla!

La moda nel mondo di Oz







Scenografie realizzate in collaborazione con l'istituto Aldrovandi- Rubbiani con tema "il mago di oz"... notare le cornicette eseguite a mano con tanto amore e pazienza da me , da Chiara e dal signor Stucco!!!!!!!!!!Ogni elemento della scena rappresenta un personaggio della storia (eccetto il leone) la valigia rigorosamente vintage è lo specchio della tanto sognata città di Smeraldo , la televisione rappresenta l'omino di latta , le scarpine rosse naturalmente Dotothy, e il cappello il signor Spaventapasseri , si ringrazia inoltre Erasmo per la geniale trovata della carta verde del pianoforte, Eugenia , Daniela e Alice per il supporto morale e fisico datoci nel corso dell'allestimento!!!!!

giovedì 3 giugno 2010

ALICE IN WONDERLAND by Mark Salisbury

Ummm sembro un po' ossessionata , ma sia chiaro non ho nemmeno letto il racconto di Carrol la mia ossessione si chiama "Tim Burton" ed è tutto materiale per la mia tesi(non l'album di figurine quello era un vezzo) , ultimo acquisto è questo meraviglioso libro purtroppo in inglese ( e qui entrerà in gioco il mio fidanzato per la traduzione!), analizza tutta la genesi dei personaggi , con bozzetti manuali , bozzetti digitali e foto di backstage....mi piange il cuore per non essere stata nel team....ma prima o poi ce la farò!!!!!!!!

mercoledì 2 giugno 2010

DESTINO....Disney + Dali





Si tratta di un cortometraggio di circa 6 minuti prodotto dalla Disney nel 2003 in collaborazione con Salvador Dali....ummmm direte come è possibile?! Il progetto era partito nel lontano 1945 ma causa problemi economici Disney (causa seconda guerra mondiale) non andò in porto , cosi nel 2000 un team di 25 animatori si armò di olio di gomito al fine di recuperare bozzetti preparatori e appunti ...il risultato parla da !!!!!

lunedì 24 maggio 2010

MARIE ANTOINETTE ...WHO'S THAT GIRL?






compagnia: QAOS
regia: Daniele Rossi
scene: Gianfranco Boattini ,Valentina Carcupino ,
con uno speciale ringraziamento ad Alessandro Giammarchi
costumi:Daniele Rossi , Albarosa Gabrielli, Cosimo Fina Fiorino
trucco :Apollonia Tolo

Ed ecco le foto dello spettacolo , mi scuso per la scarsa qualità delle immagini ma dall'ultimo angolo dello sala è tutto ciò che sono riuscita a fare!!!!!Lo spettacolo è stato bellissimo e molto coinvolgente è bello sentirsi parte di qualcosa soprattutto per me che di solito non mi lascio coinvolgere da nulla...Colgo l'occasione per ringraziare tutta la compagnia e tutti i colleghi scenografi!!!!!!!

SI CREDE PICASSO MA NON VALE UN....

Libro che devo assolutamente comprare (tra l'altro è in offerta su ibs) dedicato a tutte le persone che a vent'anni e più decidono di diventare artisti ....chiamati da una non so quale vocazione interiore e da un talento pari a zero , questi soggetti in questo periodo molto frequenti credono che basti atteggiarsi da peoti maledetti e dare due colpi di pennello a una tela per essere chiamati "pittori" ...persi nei meandri dei loro quadri mediocri con le spalle coperte da mamma e papà....che sfogo!!!!!!!!!!!!

GUFETTI by Chiara Guadagnini






Artista: Chiara Guadagnini
Ph: Carcupino Valentina
Location: il costume "giardino" di Elisa Amaroli


martedì 18 maggio 2010

MARIE ANTOINETTE - musical


scene: Gianfranco Boattini , Carcupino Valentina, Chiara Gattavecchia

E sono sempre più felice di essere una quasi-scenografa!!!!!

venerdì 14 maggio 2010

STICKER BOOK-ALICE IN WONDERLAND






Proprio come i bambini...ma ho adorato a prima vista questo libricino con adesivi trovato il una libreria a Firenze...per chi lo volesse è disponibile su AMAZON !!

venerdì 7 maggio 2010

TITANIA la fata bianca by Simone Alessi



Simo adora Tim Burton e per questo bellissimo costume ha preso spunto dalla "Fata bianca" in "Alice in Wonderland", il costume è interamente realizzato in carta , i dettagli sono incredibili , degno di Isabelle de Borchgrave!!!!!!!!

domenica 2 maggio 2010

CAPOVOLGIMENTO

DIORAMA-MAX ERNST



Diorama....... ebbene si ancora una volta la fortuna mi ha assistito , sono riuscita ad evitare di fare la terribile " restituzione prospettica " a favore di un divertentissimo DIORAMA....in parole povere anzi poverissime un diorama è la scomposizione in piani di una fotografia o un quadro che abbia particolari caratteristiche prima fra tutte la profondità...naturalmente Caravalina ha scelto un fantastico paesaggio di Max Ernst realizzato con la tecnica del frottage e dello strappo.....confrontarsi con il grande maestro non è stato semplice ma per ora il risultato mi lascia soddisfatta!!!!!

domenica 18 aprile 2010

LE MAGICHE CIAMBELLINE MALEFICHE!


Un tentativo sufficientemente riuscito di regalare a queste dolci e colorate ciambelline un'atmosfera un po' gotica......!

sabato 17 aprile 2010

Bernardo Bellotto vs Max Ernst


Sono esterefatta di fronte alla potenza visiva di questo pittore veneziano settecentesco che sino a ieri pomeriggio nemmeno conoscevo , la mia passione verso le ambientazioni in stato di degrado si è accesa vedendo questo "rettangolo" veramente impressionante ,mi sono subito venuti alle mente i paesaggi che Max Ernst dipinge quasi due secoli più tardi con tecnica ben diversa ( si tratta dello strappo o del frottage) ma emozionalmente sulla stessa identica linea d'onda.... sarò sincera questa volta non so quale dei due sia il vincitore....

venerdì 16 aprile 2010

UNA SOSIA- by CHRISTOPH SCHELLBERG



("Thea"- Christoph Schellberg)

Incredibile...ok lo ammetto io credo che tutto il mondo mi somigli ma quando mi sono trovata tra le mani questa foto in un catalogo di Sotheby's ( e per questo ringrazio Chiara che come me adora cercare queste chicche in giro per i mercati del libro) sono rimasta sconvolta....questa fantomatica "Thea" è la mia copia esatta....viso strano, colorito spento,stessi occhi (naso più dritto)!!!! Ad ogni modo il mondo dell'arte non finisce mai di stupirmi , meno male qualcosa di"buono" in questo immenso letamaio chiamato ARTE CONTEMPORANEA!!!!!

lunedì 12 aprile 2010

CIUKY CIUKY-BACKSTAGE


Io e Chiuky ormai siamo in profonda sintonia, abbiamo passato assieme ore e ore e posso dire che : gli voglio bene come se fosse un animalino vero!!!!!!!!!!!!!Non avrei mai e poi mai pensato di poterlo realizzare ma come in ogni cosa è necessario tentare!!!!!!!!!!Sfida con la cartapesta vinta....il prossimo passo quale sarà?!!!!! Tim Burton chiamamiiiiiiiiiiiiiii!!!!!

venerdì 9 aprile 2010

A.L.I.C.E

Non è bellissima ma era l'ultima...come potevo non prenderla?!!!!!!!